
Heretic
di Scott Beck e Bryan Woods
Heretic, l'ultima produzione di A24, è un horror psicologico a tema religioso.
Diretto da Scott Beck e Bryan Woods, già noti per "A Quiet Place", il film affronta temi come la fede e il libero arbitrio, rovesciando i cliché dell’horror religioso, dove i fanatici perseguitano le vittime di turno. Qui accade l'esatto contrario.
La storia segue due giovani missionarie della chiesa mormone, sorella Paxton (Chloe East) e sorella Barnes (Sophie Thatcher), che girano per una piccola città del Colorado, andando di porta in porta nella speranza di convertire gli abitanti. In una serata piovosa, le due missionarie decidono di bussare alla porta di una casa isolata. Accolte dal carismatico sig. Reed (Hugh Grant) che con una scusa le invita a entrare in casa, le due ragazze si rendono presto conto di essere cadute in una trappola, oscura e manipolativa.
Il film si divide essenzialmente in due parti distinte. La prima è un thriller giocato sull'ambiguità e sulla tensione, con dei dialoghi affilati, un’atmosfera tesa e una regia che sa valorizzare i silenzi e gli sguardi. Nella seconda metà, invece, il film cambia marcia, abbracciando completamente il genere horror. L'atmosfera precipita in un crescendo di terrore, con le due protagoniste costrette a confrontarsi con la messa alla prova della loro fede, intrappolate in una casa che si trasforma in un labirinto infernale.
Interessante la riflessione sulla natura della fede e del libero arbitrio, così come provocatorio, e per certi versi divertente, il paragone con le diverse edizioni del Monopoli, Guerre Stellari e Creep dei Radiohead (spunti e influenze mi erano già noti) per sostenere che la maggior parte delle religioni non sono altro che adattamenti l'una dell'altra. Certo, qualche fedele potrebbe offendersi, ma del resto, il titolo del film mi pare sia abbastanza esplicito.
Per il resto la regia di Beck e Woods è solida, con una gestione sapiente dei tempi narrativi nella prima parte e un uso abile degli spazi claustrofobici nella seconda. Brave le due attrici, Chloe East che interpreta la sorella ingenua a timorosa, e Sophie Thatcher, la sorella più carismatica e dallo sguardo profondo, che spicca per la sua fresca bellezza. Il vero mattatore del film è però Hugh Grant che offre una grande performance attoriale, interpretando con ironia e sottile inquietudine un folle teologo che si diverte a manipolare le due giovani missionarie, orchestrando un disturbante gioco psicologico.
"Heretic" è un film che esplora temi di prevaricazione psicologica, sfruttando il contesto religioso come un veicolo per parlare di manipolazione e controllo. Con il suo mix di tensione, riflessioni filosofiche e atmosfera cupa, il film si è rivelato uno dei più interessanti dell'anno. In Italia uscirà a febbraio del 2025.
Film