
Midnight Mass
Mike Flanagan
Midnight Mass è una serie horror creata e diretta da Mike Flanagan uscita su Netflix un paio di anni fa. Ne avevo sentito parlare bene, quindi, approfittando di una momentanea tregua dell'afa estiva, mi sono visto i sette episodi che compongono la serie.
La trama di Midnight Mass ruota attorno a una desolata isola di pescatori popolata da poco più di 100 persone la cui economia locale, a causa di un disastro ecologico di qualche anno prima, ha subito un notevole rallentamento. La vita monotona e disincantata della comunità, viene stravolta dall'arrivo di un giovane sacedote di nome Paul Hill (interpretato da Hamish Linklater) chiamato a sostituire l’anziano monsignor Pruitt, partito in pellegrinaggio per la Terra Santa. Insieme a lui, torna sull'isola anche Riley (Zach Gilford) dopo quattro anni trascorsi in prigione a causa di un omicidio stradale commesso in stato di ebbrezza. L’arrivo del nuovo sacerdote segna l'inizio di una serie di inspiegabili eventi e guarigioni miracolose che porta l'intera comunità ad abbracciare un nuovo fervore religioso che si trasforma presto in fanatismo. Intanto nell'ombra una presenza oscura e misteriosa si aggira sull'isola.
La serie, sopratutto nei primi episodi, si distingue per il suo ritmo lento e contemplativo. I dialoghi sono numerosi, lunghi, ma anche intensi e ricchi di significato. Attraverso la lente del soprannaturale e dell'horror, la serie, oltre a portare alla luce l'oscurità che può emergere quando la fede si scontra con l'estremismo, affronta il tema della morte, invitando a una profonda contemplazione sulla fede, la redenzione e la natura umana. Nel finale si perde un pò ma tralasciando dei monologhi di troppo e un paio di cadute stilistiche (per esempio la "creatura" in chiesa con l'abito talare) nel complesso l'ho trovata abbastanza interessante.
Serie TV