
Batman: Il lungo Halloween
Jeph Loeb, Tim Sale
Batman: Il lungo Halloween è considerata una delle graphic novel più importanti del Cavaliere Oscuro. Il volume - io ho quello pubblicato dalla Lion nel 2010 ma in tempi recenti ne sono uscite diverse edizioni - si compone di tredici capitoli usciti negli Stati Uniti nell'omonima miniserie del 1997.
Gli autori sono lo scrittore Jeph Loeb e il disegnatore Tim Sale che insieme hanno realizzato alcune delle migliori storie della DC Comics e della Marvel.
La storia si svolge subito dopo gli eventi di Batman: Anno Uno di Frank Miller, quindi durante i primi anni di carriera di Batman, e vede il nostro protagonista allearsi con il capitano della polizia James Gordon e il procuratore distrettuale Harvey Dent (destinato a diventare Due Facce, uno dei più temibili nemici dell'Uomo Pipistrello) contro la criminalità organizzata capitanata dal boss della malavita Carmine Falcone. Batman e i suoi alleati inoltre si ritrovano a fermare un misterioso serial killer che si fa chiamare Holiday che partendo dal giorno di Halloween ha preso di mira proprio la famiglia Falcone compiendo i suoi omicidi durante i giorni festivi. Ogni capitolo del fumetto rappresenta un mese dell'anno e una festività.
Jeph Loeb, che in passato ha lavorato nel cinema, omaggia in maniera esplicita la saga de Il Padrino di Francis Ford Coppola attraverso le illustrazioni di Tim Sale il cui stile distintivo si manifesta con ombre profonde, linee decise e una palette di colori che accentuano il tono cupo e noir della narrazione.
Non è tutto perfetto perchè tra colpi di scena, sospetti e rivelazioni alcune cose non sempre sembrano tornare però si tratta indubbiamente di un'opera unica e affascinante che combina abilmente azione, dramma e suspense. Una lettura essenziale per i fan di Batman e dei fumetti in generale.