
La città
Juan Giménez, Ricardo Barreiro
Volume pubblicato dalla 001 edizioni che raccoglie la serie a fumetti degli argentini Ricardo Barreiro e Juan Giménez. La serie è composta da dodici episodi e in Italia è stata pubblicata per la prima volta nei primi anni ottanta sulla rivista Lanciostory.
La città è una delle opere più importanti dei due autori che si erano conosciuti a Parigi alla fine degli anni settanta, e dove entrambi si erano trasferiti a causa della dittatura nel loro paese.
La città immaginata da Barreiro e Giménez non ha vincoli di natura fisica, è un luogo paradossale, dove le regole della logica e della realtà non valgono. Jan, il protagonista, è insoddisfatto della propria vita. Una notte, dopo un litigio con la sua ragazza, si perde per le strade del suo quartiere. Vaga a lungo, e a poco a poco si rende conto di trovarsi in una città sconosciuta, un infinito agglomerato urbano pieno di pericoli. Non potrebbe neppure sopravvivere se non incontrasse Karen, anch’essa naufraga nella città ma con qualche esperienza in più. Insieme, vagano in questa scittà misteriosa, popolata da personaggi di fantasia e da uomini di altre epoche, alla disperata ricerca di una via d'uscita.
La Città è una metafora della disumanizzazione e l'angoscia nelle metropoli moderne dove si possono ritrovare echi dei racconti di Kafka, Lovecraft e ovviamente del connazionale Jorge L. Borges. Una lettura consigliata a chiunque ami la fantascienza e il fantastico supportata dalle brillanti e dettagliate tavole di Giménez.
Fumetti