
Barbara
Juan Zanotto, Ricardo Barreiro
Ho preso questa serie di tre volumi della 001 Edizioni che raccoglie l'intero ciclo delle storie di Barbara, la bellissima eroina creata da Juan Zanotto e Ricardo Barreiro, apparse negli anni ottanta su LancioStory.
La storia è ambientata in un futuro imprecisato in cui la Terra è stata sconvolta da cataclismi e cambiamenti climatici generati da una razza aliena, gli Adri, che in questo modo intendono segretamente conquistare il nostro pianeta riducendo la popolazione in tribù primitive che ora li vedono come delle divinità. Tra le rovine di una Buenos Aires distrutta e ricoperta dalle acque e dalla vegetazione, troviamo Barbara, una giovane donna dal carattere ribelle che, dopo essersi difesa da un tentativo di stupro, viene cacciata dalla tribù di appartenenza, scoprendo la verità su coloro che sono in realtà gli invasori del loro mondo e diventando in poco tempo il capo dei ribelli.
Al di là della classica invasione aliena, uno dei temi più ricorrenti della fantascienza, appare evidente che la storia - così come era accaduto per il più celebre Eternauta di Oersterheld - sia solo un pretesto per lanciare un monito contro il governo dittatoriale argentino dell'epoca che muovendosi nell'ombra intendeva togliere la libertà alla popolazione.
I disegni in bianco e nero di Zanotto, uno dei più grandi artisti argentini, sono come sempre splendidi, spaziando con naturalezza dalle ambientazioni tecnologiche a quelle più naturali e floreali del mondo primitivo, esaltandosi nelle forme femminili e sensuali della protagonista.